Il nominativo II0ERN è stato istituito in occasione della seconda edizione della “Notte Europea della Ricerca”,, promossa e finanziata dalla Comunità Europea. Manifestazione che per il secondo anno consecutivo interesserà 36 siti europei e 4 italiani di questi uno a Frascati (Roma) Operatori della locale sezione ARI opereranno dal 14 al 30 settembre 2007 su tutte le bande e in tutti i modi con il nominativo speciale. Il 28 settembre 2007 nel corso di una lunga “notte bianca” http://www.infn.it/nottedellaricerca/2007/ http://www.nottedellaricerca.eu/ che si terrà nella città di Frascati – e che si svolgerà in contemporanea con altri siti europei -, scienza e ricerca incontreranno il vasto pubblico in una grande agorà, dove si potrà trovare il mondo dei quark e l’evoluzione dell’universo, studiati con gli acceleratori di particelle dell’INFN; l’astrofisica dell’INAF; la ricerca di base dell’ENEA nel campo dell’energia alternativa e dell’ambiente; la parte più tecnologica del CNR e il mondo delle attività spaziali dell’ESA-ESRIN. In quella data una postazione HF è prevista tra gli stand per sensibilizzare l’opinione pubblica al nostro hobby, non estraneo alla ricerca scientifica. QSL manager IZ0DIB via bureau or direct Some operators from ARI Frascati will operate special callsign II0ERN to celebrate European Researcher’s Night from 14 to 30 September 2007 QSL manager IZ0DIB via bureau or direct- Il Presidente Sez.ARI-Frascati i0djv Aldo Trabucchi www.arifrascati.it www.radiomercato.com
No comments:
Post a Comment