SCORREVOLE 2

TOP NEWS ==== ZCZC TIPS 648 24/5 23.10 R. Caroline - Orfordness EE MX buono 927 24/5 21.10 Power 927 - Abbiategrasso EE Tina Turner ottimo 1080 24/5 22.30 R. Huesca - SS ID e sport locale buono 1134 23/5 22.15 R. Kuwait - Arabo talk suff. 1521 22/5 22.30 R. Castellon - SS ID e pubblicità locale buono 1566 23/5 23.10 BBC R. Somerset- Taunton EE MX suff. 1638 25/5 22.30 R. Bluebird - Dutch MX buono 1652 27/5 21.55 R. Moby Dick - Dutch MX suff. 1655 25/5 22.35 R. Marskramer - Dutch MX suff. 1665 25/5 22.40 R. Monte Carlo - Dutch ID e MX buono 1667 27/5 21.50 R. Digital - Dutch MX buono 4775 23/5 22.55 R. Tarma - SS talk suff. 4885 22/5 22.45 R. Clube do Para’ - Belem PP sport suff. 5140 21/5 12.05 Charleston R. Int. - EE MX ottimo 5800 21/5 16.20 R. Contikenzo - EE MX buono 5880 21/5 16.30 R. Rock Revolution - EE MX buono 6180 22/5 22.35 R. Nac. Amazonas - Brasilia PP A Voz do Brasil buono 6185 28/5 08.40 R. Classic Sunday - EE MX suff. 6205 27/5 22.05 Laser Hot Hits - EE MX buono 6270 27/5 16.30 R. Mexico - EE MX suff. 6295 21/5 16.35 Weekend Music R. - EE MX buono 6295 26/5 16.25 R. Ronalisa - EE MX suff. 6380 21/5 16.40 R. Joey - EE MX buono 6875 27/5 09.10 R. Europe - IT MX buono 6931 27/5 00.20 Indy R. - Sevilla SS MX suff. 6950 21/5 16.45 Enterprise R. - IT MX ottimo 6965 24/5 22.45 R. Zeppelin - EE MX buono 9255 22/5 16.20 Sound of Hope - Cinese radionovela buono 9265 25/5 23.05 WINB - Red Lion EE predica suff. 9610 28/5 09.00 AWR - Firenze IT Obiettivo DX ottimo 9665 22/5 22.40 Voz Missionaria - Camboriu PP A Voz do Brasil buono 11745 23/5 16.45 R. Al-Azm - Arabo talk buono 11815 27/5 23.15 R. Brasil Central - Goiania PP MX buono 11860 23/5 16.40 Republic of Yemen R. - Arabo Corano buono NNNN ----

2023-05-28

SEVEN DAYS OF RADIO. THE TIPS OF ROBERTO PAVANELLO

  


  648 24/5 23.10 R. Caroline - Orfordness EE MX buono 

  927 24/5 21.10 Power 927 - Abbiategrasso EE Tina Turner ottimo

 1080 24/5 22.30 R. Huesca - SS ID e sport locale buono 

 1134 23/5 22.15 R. Kuwait - Arabo talk suff. 

 1521 22/5 22.30 R. Castellon - SS ID e pubblicità locale buono 

 1566 23/5 23.10 BBC R. Somerset- Taunton EE MX suff. 

 1638 25/5 22.30 R. Bluebird - Dutch MX buono 

 1652 27/5 21.55 R. Moby Dick - Dutch MX suff.

 1655 25/5 22.35 R. Marskramer - Dutch MX suff. 

 1665 25/5 22.40 R. Monte Carlo - Dutch ID e MX buono 

 1667 27/5 21.50 R. Digital - Dutch MX buono 

 4775 23/5 22.55 R. Tarma - SS talk suff.

 4885 22/5 22.45 R. Clube do Para’ - Belem PP sport suff. 

 5140 21/5 12.05 Charleston R. Int. - EE MX ottimo 

 5800 21/5 16.20 R. Contikenzo - EE MX buono 

 5880 21/5 16.30 R. Rock Revolution - EE MX buono 

 6180 22/5 22.35 R. Nac. Amazonas - Brasilia PP A Voz do Brasil buono 

 6185 28/5 08.40 R. Classic Sunday - EE MX suff.

 6205 27/5 22.05 Laser Hot Hits - EE MX buono 

 6270 27/5 16.30 R. Mexico - EE MX suff.

 6295 21/5 16.35 Weekend Music R. - EE MX buono 

 6295 26/5 16.25 R. Ronalisa - EE MX suff. 

 6380 21/5 16.40 R. Joey - EE MX buono 

 6875 27/5 09.10 R. Europe - IT MX buono 

 6931 27/5 00.20 Indy R. - Sevilla SS MX suff. 

 6950 21/5 16.45 Enterprise R. - IT MX ottimo 

 6965 24/5 22.45 R. Zeppelin - EE MX buono 

 9255 22/5 16.20 Sound of Hope - Cinese radionovela buono

 9265 25/5 23.05 WINB - Red Lion EE predica suff. 

 9610 28/5 09.00 AWR - Firenze IT Obiettivo DX ottimo 

 9665 22/5 22.40 Voz Missionaria - Camboriu PP A Voz do Brasil buono 

11745 23/5 16.45 R. Al-Azm - Arabo talk buono 

11815 27/5 23.15 R. Brasil Central - Goiania PP MX buono

11860 23/5 16.40 Republic of Yemen R. - Arabo Corano buono


2023-05-22

SEVEN DAYS OF RADIO. THE TIPS OF ROBERTO PAVANELLO

  


   666 18/5 23.25 RDP Antena 1 - Mix 6 TX PP MX suff. 

  810 16/5 22.02 R. Madrid - SS ID e pubblicità locale buono 

 1143 15/5 22.13 COPE - Jaen SS ID e pubblicità locale buono 

 1179 15/5 22.33 R. Valencia - SS ID e pubblicità locale buono 

 1215 16/5 22.15 COPE - Leon SS ID e pubblicità locale suff. 

 1224 18/5 22.57 COPE - Almeria SS ID e pubblicità locale buono 

 1233 18/5 18.15 R. Milano XR - Magenta IT MX suff. 

 1233 18/5 22.00 R. Dechovka - Predboj Ceco prg. spec. 100 anni radio in 

                                   Cecoslovacchia buono

 1251 18/5 23.20 R. Renascenca - Mix 2 TX PP MX suff. 

 1368 17/5 22.55 Manx R. - Douglas EE MX suff. 

 1620 19/5 22.50 R. Philadelphia - Dutch MX buono 

 1638 16/5 22.25 R. Bluebird - Dutch MX buono 

 1640 20/5 22.40 R. Blauwe Koe - Dutch MX buono 

 1652 20/5 22.45 R. Moby Dick - Dutch MX suff. 

 4775 16/5 23.05 R. Tarma - SS talk suff. 

 4885 15/5 22.40 R. Clube do Para’ - Belem PP A Voz do Brasil suff.

 4940 20/5 23.20 R. Fuerza de Paz - Arauca SS MX suff.

 4985 18/5 22.50 R. Brasil Central - Goiania PP MX suff.

 5140 14/5 14.00 Charleston R. Int. - EE MX ottimo 

 5800 15/5 22.05 R. Deltracks - EE MX buono 

 5880 15/5 22.10 R. Rock Revolution - EE MX buono 

 6180 15/5 22.35 R. Nac. Amazonas - Brasilia PP A Voz do Brasil buono 

 6205 18/5 22.45 R. 42 - EE MX suff. 

 6207 15/5 22.55 Laser Hot Hits - EE MX buono 

 6210 20/5 16.45 R. King SW - EE MX suff.

 6275 20/5 16.50 R. Lowland - EE MX buono 

 6290 19/5 16.50 R. Ronalisa - EE ID e MX buono 

 6295 19/5 22.10 Weekend Music R. - EE MX ottimo 

 6875 29/5 09.10 R. Europe - IT MX suff. 

 6950 16/5 22.45 R. Emmeloord - Dutch ID e MX buono 

 6965 15/5 22.20 R. Zeppelin - EE MX buono 

 7440 16/5 16.40 R. New Zeland Int. - Wellington EE MX buono 

 9610 20/5 13.30 SM R. Dessau - Tedesco ID e S/OFF ottimo

 9610 21/5 09.00 AWR - Firenze IT Obiettivo DX ottimo 

 9665 15/5 22.45 Voz Missionaria - Camboriu PP A Voz do Brasil suff. 

10000 19/5 16.30 BPM - Lintong Cinese ID e pip pip buono

11815 15/5 22.50 R. Brasil Central - Goiania PP MX buono 

15770 15/5 23.00 WRMI - Miami EE lamenti e Aleluja buono

QSL LETTER FROM WARSAN RADIO (SOMALIA) 7750 KHz

 

Warsan Radio, emittente somala che trasmette da Baydhabo città ubicata nella parte occidentale del Paese il cui ascolto avevamo segnalato QUI nei primi giorni di Aprile, ha confermato un rapporto di ricezione inviato via email all'indirizzo warsanradiobaidoa@gmail.com in 46 giorni con allegato email. V/S Hilaal Sheikh, direttore dell'emittente. Warsan Radio si può ascoltare nelle ore di prima serata. in modulazione USB sulla, sulla frequenza di 7750 KHz.

Warsan Radio, a Somali broadcaster that broadcasts from Baydhabo city located in the western part of the country whose listening we reported HERE in the first days of April, confirmed a reception report sent via email to warsanradiobaidoa@gmail.com in 46 days with attachment e-mail. V/S Hilaal Sheikh, Broadcaster Director. Warsan Radio can be listened to in the early evening hours. in USB modulation on the frequency of 7750 KHz.



2023-05-18

AUDIOCLIPS. MYSTERIOUS OLYMPIA RADIO RELAY ON 6200 KHz

Da alcuni giorni, nel tardo pomeriggio, sulla frequenza dei 6200 KHz, quindi banda broadcast, è presente una stazione che ripete i meteomar di Olympia Radio (SVO) l'organizzazione  ellenica che controlla l'estesa rete di stazioni costiere dal Mar Ionio al Mar Egeo orientale. Per il momento su questa emissione non si hanno notizie ufficiali. Non si è a conoscenza di un nuovo servizio della SVO su questa frequenza, analogo a quello  della DWD tedesca che trasmette i suoi bollettini sempre sulla banda dei 49 metri sulla frequenza di 6180 KHz. La prima ipotesi che è circolata è quella di un relay pirata, ma il mistero rimane. Il segnale è ricevibile sia in USB che in LSB ed è di ottima qualità, segnalato a più voci in tutta la penisola italiana. Ricordiamo che la SVO utilizza ancora il classico channel marker in cw su 8424 KHz In attesa di ulteriori sviluppi e informazioni vi proponiamo l'audio di n paio di minuti a chiusura della trasmissione odierna avvenuta alle 17.30 UTC.

IL MISTERIOSO RELAY DELLA SVO SU 6200 KHz


For some days, in the late afternoon, on the 6200 KHz frequency, therefore the broadcast band, there has been a station that repeats Olympia Radio (SVO) weather forecasts, the Greek organization that controls the extensive network of coastal stations from the Ionian Sea to the Eastern Aegean. For the moment there is no official news on this issue. We are not aware of a new service of the SVO on this frequency, similar to that of the German DWD which always transmits its bulletins on the 49 meter band on the frequency of 6180 KHz. The first hypothesis that has circulated is that of a pirate relay, but the mystery remains. The signal is receivable both in USB and in LSB and is of excellent quality, reported in many voices throughout the Italian peninsula. Pending further developments and information, we offer you the audio of a couple of minutes at the end of today's broadcast which took place at 17.30 UTC.

2023-05-14

SEVEN DAYS OF RADIO. THE TIPS OF ROBERTO PAVANELLO


  639 11/5 22.20 R.N.E. R1 - Zaragoza SS campagna elettorale Aragon buono 

  657 11/5 22.23 R.N.E. R5 - Madrid SS campagna elettorale Comun. Madrid buono

  738 11/5 22.22 R.N.E. R1 -Barcelona Catalano campagna elettorale Catalunya ottimo

  855 11/5 22.21 R.N.E. R1 - Murcia SS campagna elettorale Comun. Murcia suff.

  873 12/5 22.25 R. Ghardaia - Arabo MX suff.

  873 12/5 22.34 R. Zaragoza - SS ID e pubblicità locale buono 

  918 10/5 23.10 NMA - Bawiti Arabo talk suff. 

  927 9/5 22.55 WMR - Randers EE MX suff. ( Power 927 OFF )

  927 14/5 08.15 Power 927 - Abbiategrasso EE MX ottimo ( riattivata )

  936 11/5 22.24 R.N.E. R5 - Zaragoza SS campagna elettorale Aragon buono 

 1044 8/5 22.01 R. San Sebastian - SS ID e pubblicità locale buono 

 1062 9/5 22.10 Country R. - Praha Ceco MX buono 

 1224 12/5 22.08 COPE - Huelva SS ID e pubblicità locale buono 

 1305 11/5 22.25 R.N.E. R5 - Ciudad Real SS camp. elet. Castilla La Mancha buono 

 1314 11/5 22.26 R.N.E. R5 - Tarragona Catalano campagna elet. Catalunya buono

 1503 11/5 22.27 R.N.E. R5 - La Linea SS campagna elettorale Andalucia buono 

 1539 11/5 21.56 R. Manresa - Catalano ID e pubblicità locale buono 

 1584 8/5 22.33 R. Gandia - SS ID e pubblicità locale suff. 

 1602 10/5 22.02 R. Cartagena - SS ID e pubblicità locale suff.

 1)38 13/5 23.15 R. Bluebird - Dutch MX ottimo 

 1655 13/5 23.05 R. Yogi Bear - Dutch MX buono 

 4885 8/5 22.20 R. Clube do Para’ - Belem PP talk suff. 

 5140 7/5 16.10 Charleston R. Int. - EE MX ottimo 

 5880 7/5 16.15 R. Rock Revolution - EE MX buono 

 5995 10/5 22.40 R. Mali - Bamako FF NX buono 

 6005 7/5 16.00 R. Andorra - Koll Krekel FF ID e MX buono 

 6205 13/5 16.35 R. Superclan - EE MX suff.

 6210 14/5 08.50 R. King SW - EE MX suff. 

 6230 13/5 16.40 Laser Hot Hits - EE MX suff. 

 6295 7/5 16.40 Weekend Music R. - EE ID e MX buono 

 6330 7/5 16.35 R. Monique - EE MX buono 

 6950 10/5 22.30 R. Zeppelin - EE MX buono 

 9610 14/5 09.00 AWR - Firenze IT Obiettivo DX ottimo 

 9665 8/5 22.15 Voz Missionaria - Camboriu PP talk suff. 

10000 10/5 16.30 Italcable - Viareggio IT MX e ora suff.

11780 8/5 22.10 R. Nac. Amazonas - Brasilia PP talk // a 6180 KHz suff. 

11815 13/5 23.10 R. Brasil Central - Goiania PP MX suff. 

15550 13/5 13.15 KSDA - Guam Khmer talk suff.

AUDIOCLIP. IL GIRO CICLISTICO D'ITALIA IN VHF-UHF


Il Giro d'Italia è l'evento sportivo nazionale più importante per gli appassionati di ciclismo, ma anche radioamatori e praticanti del radioascolto attendono questa manifestazione per provare ad ascoltare le trasmissioni di servizio sulle bande V/UHF a supporto della corsa. Le frequenze sono ben note a partire dai 149.850 MHz di Radio Corsa che fornisce a tutta la carovana al seguito del Giro informazioni sull' andamento della gara e comunicazioni di servizio dell'organizzazione. Il servizio è fornito in tre lingue: italiano, inglese e francese e ogni comunicazione viene rigorosamente effettuata in questi idiomi. La RAI che si fa carico delle cronache radiofoniche e televisive utilizza la banda UHF per la regia televisiva. O almeno fino allo scorso anno le utilizzava, perchè in questo Giro 2023 non sono riuscito ad ascoltare nulla sui 459.725 MHz solitamente usati dalla RAI per questo servizio, mentre sulla frequenza di 464.925 MHz si ascoltava il solo audio della trasmissione televisiva. Molto probabilmente il servizio di regia sarà migrato su altre frequenze o piattaforme. Ovviamente il segnale si ascolta quando la tappa arriva o transita nel proprio comprensorio, cosi mi sono messo in ascolto nel pomeriggio del 12 maggio con l'arrivo previsto a Campo Imperatore, importante stazione sciistica abruzzese e primo gradino per gli escursionisti che vogliono arrivare sul Gran Sasso d'Italia, la montagna più alta del nostro Appenino. Ho iniziato l'ascolto con la tappa che transitava a Roccaraso e sono riuscito ad ascoltare le trasmissioni fino all'arrivo di tappa. Questi alcuni segmenti degli ascolti effettuati.

LE COMUNICAZIONI DI RADIO CORSA SUI 149.850 MHz


L'AUDIO DELLA DIRETTA RAI SUI 464.925 MHz


The Giro d'Italia is the most important national sporting event for cycling enthusiasts, but also radio amateurs and radio listeners await this event to try and listen to service broadcasts on the V/UHF bands to support the race. The frequencies are well known starting from the 149.850 MHz of Radio Corsa which supplies the whole caravan following the Giro with information on the progress of the race and service communications from the organization. The service is provided in three languages: Italian, English and French and all communication is rigorously carried out in these languages. RAI, which takes care of radio and television news, uses the UHF band for television direction. Or at least until last year it used them, because in this Giro 2023 I was unable to listen to anything on the 459.725 MHz usually used by RAI for this service, while on the 464.925 MHz frequency only the audio of the television broadcast was listened to. Most likely the directing service will be migrated to other frequencies or platforms. Obviously the signal is heard when the stage arrives or passes through its district, so I listened in the afternoon of May 12 with the expected arrival in Campo Imperatore, an important ski resort in Abruzzo and the first step for hikers who want to reach the Gran Sasso d'Italia, the highest mountain in our Apennines. I started listening with the stage that passed through Roccaraso and I was able to listen to the broadcasts until the finish of the stage. These are some segments of the listening performed.

ALCUNE FASI DELLA CORSA


ULTIMO KM E ARRIVO DELLA TAPPA


2023-05-10

AUDIOCLIP. RADIO EUROPARL 6070 KHz, IL SEGMENTO IN LINGUA ITALIANA



Nella seconda trasmissione di Radio Europarl diffusa attraverso le onde corte di Channel 292 sui 6070 KHz, l'ultimo segmento di circa dieci minuti è stato occupato da una intervista in lingua italiana alla vice presidente del Parlamento Europeo Giuseppina Picierno. La trasmissione è andata in onda il 9 maggio 2023 a partire dalle 17.00 UTC. Purtroppo il segnale ricevuto sui 49 metri è stato interessato da un fading abbastanza fastidioso e da un improvviso disturbo locale. Questo è l'audio integrale dell'intervista in lingua italiana.

RADIO EUROPARL 6070 KHz INTERVISTA IN ITALIANO

2023-05-09

SEVEN DAYS OF RADIO. THE TIPS OF ROBERTO PAVANELLO


  

  711 2/5 22.24 COPE - Murcia SS ID e pubblicità locale suff. 

  882 2/5 22.15 BBC R. Wales - Washford EE MX buono 

 1116 3/5 23.25 BBC R. Derby - EE MX suff. 

 1260 4/5 22.34 R. Murcia - SS ID e pubblicità locale buono 

 1296 3/5 22.20 COPE - Valencia SS ID e pubblicità locale buono 

 1431 6/5 22.50 VoA - Gibuti EE MX suff. 

 1440 4/5 22.00 R. 208 - Randers EE ID e MX buono 

 1512 3/5 22.30 R. Arbadil - Farsi talk suff.

 1593 2/5 23.15 R. Bretagne 5 - Quessoy FF MX buono 

 1629 5/5 22.00 R. Turftrekker - Dutch MX buono 

 1629 6/5 22.35 R. Blauwe Koe - Dutch MX suff. 

 1635 1/5 20.50 R. Pandora - Dutch MX suff. 

 1655 6/5 22.30 R. Yogi Bear - Dutch MX buono 

 4775 2/5 22.50 R. Tarma - SS talk suff. 

 4885 3/5 22.55 R. Clube do Para’ - Belem PP talk buono 

 4985 4/5 22.50 R. Brasil Central - Goiania PP talk suff.

 5075 6/5 22.15 R. TRX - EE MX ottimo 

 5140 30/4 16.10 Charleston R. Int. - EE MX ottimo 

 5800 30/4 16.15 R. Contikenzo - EE MX buono 

 5880 30/4 16.20 R. Rock Revolution - EE MX buono 

 5940 2/5 22.55 Voz Missionaria - Camboriu PP talk suff. 

 6130 30/4 16.30 R. Jong Europe - Alphen a/d Rijn EE ID e MX buono 

 6185 6/5 02.20 R. Educacion - Mexico D.F. SS MX suff. 

 6195 7/5 08.50 R. Super Clan - EE MX suff. 

 6205 4/5 22.40 Laser Hot Hits - EE MX buono 

 6210 6/5 16.45 R. King SW - EE MX suff. 

 6270 6/5 16.30 R. Bizon - EE ID e MX buono 

 6270 7/5 08.45 R. Mexico - EE MX buono 

 6275 2/5 16.30 R. Ronalisa - EE MX suff. 

 6295 30/4 16.50 R. Pioneer - EE MX buono 

 6875 7/5 08.55 R. Europe - IT MX ottimo 

 6960 4/5 22.45 R. Zeppelin - EE MX buono 

 9310 4/516.30 R. Deewa - Udon Thani Pashto talk buono

 9610 7/5 09.00 AWR - Firenze IT Obiettivo DX ottimo 

 9670 6/5 09.20 Europarl R. - EE/FF/SS interviste buono

10000 4/5 16.20 Italcable - Viareggio IT MX e ora suff.

11780 2/5 22.45 R. Nac. Amazonas - Brasilia PP talk suff.

15770 5/5 11.00 WRMI - Miami EE MX suff. ( e la RAE in italiano??? )

21550 5/5 14.25 Ifrikya FM - Tamanrasset FF talk su calcio in Senegal buono

2023-05-08

QSL FROM RADIO MONIQUE 6280 KHz

 


Radio Monique, pirata olandese, molto attiva sulla banda dei 49 metri conferma con QSL elettronica un rapporto d'ascolto relativo a una trasmissione dello scorso novembre sui 6280 KHz in 3 giorni. Rapporto inviato all'indirizzo email noordzee@radiomonique.am

Radio Monique, a Dutch pirate, very active on the 49 meters band, confirmed with an electronic QSL an audience report relating to a broadcast last November on 6280 KHz in 3 days. Report sent to email noordzee@radiomonique.am


2023-05-07

AUDIOCLIP, RADIO EUROPARL 9670 KHz, THE IDENTIFICATION




Il Parlamento Europeo, la sua storia e le sue attività arrivano sulle onde corte.  Radio Europarl, emittente che già da tempo diffonde le notizie dell'attività parlamentare di Bruxelles attraverso le piattaforme digitali, ha prodotto una trasmissione multilingue destinata alla diffusione sulle onde corte attraverso il noto broadcaster privato tedesco Channel 292 che opera sulle frequenze di 6070 e 9670 KHz. La prima trasmissione è andata in onda nella mattina di sabato 6 maggio 2023. Purtroppo, almeno in Italia la frequenza dei 6070 è risultata inascoltabile a causa di scarsa propagazione e un probabile QRM che ne ha compromesso la fruizione. Per fortuna il segnale sui 31 metri era di buona qualità e ciò ha consentito un ascolto piuttosto agevole. Nella clip audio che vi proponiamo potete ascoltare l'identificazione della stazione e l'indirizzo email per richiedere la QSL elettronica.  Le prossime trasmissioni sono previste per il 9 maggio tra le 17 e le 18 UTC e il 13 maggio dalle 9 alle 10 UTC. 

RADIO EUROPARL 9670 KHz - IDENTIFICATION -


The European Parliament, its history and its activities arrive on shortwave. Radio Europarl, a broadcaster that has been broadcasting news of parliamentary activity in Brussels through digital platforms for some time, has produced a multilingual broadcast intended for broadcasting on shortwave through the well-known private German broadcaster Channel 292 which operates on the frequencies of 6070 and 9670 KHz . The first broadcast went on the air on the morning of Saturday 6 May 2023. Unfortunately, at least in Italy the 6070 frequency was unlistenable due to poor propagation and a probable QRM which compromised its use. Luckily the signal on 31 meters was of good quality and this made it possible to listen quite easily. In the audio clip that we offer you can listen to the identification of the station and the email address to request the electronic QSL. The next broadcasts are scheduled for May 9 between 17 and 18 UTC and May 13 between 9 and 10 UTC.

2023-05-05

AUDIOCLIP. IFRIKYA FM THE NEW ALGERIAN RADIO FOR AFRICA ON 21550 KHz




Da tre giorni è in onda, anche su onde corte, Ifrikya FM la nuova emittente algerina H24 con programmazione destinata all'Africa in diverse lingue parlate nel continente. Si tratta di una operazione geopolitica di tutto rilievo che vede l'Algeria spostare la sua area di interesse dal Mediterraneo all' Africa "profonda". L'impegno è notevole prevedendo 19 ore di programmazione autonoma con notizie, musica e approfondimenti in diversi idiomi africani.  La trasmissione in onde corte avviene in questi giorni sulla frequenza di 21550 KHz con un ottimo segnale. Nel video l'identificazione alle ore 16 UTC e l'inizio del notiziario. 


Ifrikya FM, the new Algerian broadcaster H24, has been on the air for three days, also on shortwave, with programming for Africa in various languages spoken on the continent. It is a major geopolitical operation that sees Algeria shift its area of interest from the Mediterranean to "deep" Africa. The commitment is remarkable, providing 19 hours of autonomous programming with news, music and insights in various African languages. Shortwave transmission takes place these days on the frequency of 21550 KHz with an excellent signal. In the video the identification at 16 UTC and the start of the news.

QSL/DIPLOMA OF THE ITALIAN ROOTS FROM CE6TRA, TRAIGUEN, CHILE

 

 

Dear colleague:

It is a great pleasure for us to write to you, to present our most affectionate greetings on behalf of Radio Club Traiguén Chile CE6TRA. We are sending this letter to express our deepest gratitude for the participation in the 119 years of the Foundation of the town of Capitán Pastene in southern Chile by settlers from Italy. Said event was held in the month of March of this year and its main objective was to make the town and its history known to the entire world. With great satisfaction, we inform you about some important milestones of the activity:

-Over 8,700 contacts (QSO) were made in different frequencies and modes during the period of commemoration activity.

-20 operators distributed in Italy and Chile were in charge of hold this event.

-27,500 were the visits received on the websites of www.qrz.com for the callsigns II4CPC, IQ4DJ, CB6CPC and CB6I.

-4 were the modes of communication used in the activity: SSB, CW, FT8 and FT4.

-The bands used were: 80, 40, 30, 20, 17, 15, 12, 10 and 6 meters.

 The written communications received in our emails and social networks, in addition to the publications on the internationally recognized DX websites, demonstrated the great interest that the activity had worldwide, receiving in many cases congratulations and requests to hold said event again next year. Finally, and as indicated in the Bases of the activity, you are sent a Certificate that accredits having contacted the radio amateur stations in commemoration of the Capitán Pastene Chile Foundation.

 Thank you very much, sincerely say goodbye to you,

CE6TRA

Radio Club Traiguén

2023-05-04

QSL CARD FROM RADIO EUROPA, THE NETHERLANDS, 6130 KHz


 





Radio Europa emittente olandese che opera dalla città Alphen Ad Rijn sulla frequenza di 6130 KHz, conferma con eQSL e foto degli impianti  e della città in 24 ore. Rapporto di ricezione inviato via email all'indirizzo radioeuropa@hotmail.com

Radio Europa Dutch broadcaster that operates from the city Alphen Ad Rijn on the frequency of 6130 KHz, confirms with eQSL and photos of the facilities and the city in 24 hours. Reception report sent by email to radioeuropa@hotmail.com

 


2023-05-01

RADIOSONDA PRATICA DI MARE 402,700 MHz


 

SCHOOL AND RADIO. THE RADIOSONDE PROJECT OF THE LUNGIANA SCHOOLS (WITH THE VIDEO OF THE FIRST LAUNCH)


In data 6 maggio (secondo lancio) a partire dalle ore 9:00 a.m., con lancio alle ore 11:00 nel piazzale del Liceo Scientifico in via Armando Antiga a Villafranca in Lunigiana (MS), verrà effettuato il lancio di una radiosonda realizzata dagli studenti dei Licei Lunigianesi. Il dispositivo elettronico raggiungerà la stratosfera, circa 35 Km d’altitudine per mezzo di un pallone in lattice gonfiatoad elio e trasmetterà immagini e dati meteo in tempo reale, grazie ad antenne installate a terra. L’attività è stata curata dal prof. Stefano Gaffi e da un gruppo di ragazzi provenienti dalle tre sedi dell’istituto, aderendo, poi, al progetto “La Radio nelle Scuole 4.0 “promosso dall’ Associazione Radioamatori Italiani. Il progetto della radiosonda nasce con l’obiettivo di riunire la passione per lo Spazio ad altre discipline scientifiche come la fisica, le scienze e l’informatica. Nasce inoltre con l’obbiettivo di formare consapevolezza ambientale allee mutazioni climatiche, per fronteggiare la transizione ecologica, la cittadinanza attiva, l’educazione civica, la cultura della pace e servizio per gli altri, gli interessi scientifici e tecnologici, unitamente al fascino delle radiocomunicazioni e il potenziamento dei modelli comunicativi della socialità.

IL LANCIO DELLA RADIOSONDA DEL 29 APRILE 2023


Sarà possibile seguire gli eventi ai seguenti indirizzi
https://youtube.com/live/aG_yM-cxs2g
https://youtube.com/live/gAoJgdBnKv0
www.laradionellescuole.eu
Per informazioni dal referente di Progetto: prof. Stefano GAFFI s.gaffi@lunilicei.com
Villafranca Lunigiana 23-03-2023

On 6 May (second launch) starting at 9:00 a.m., with launch at 11:00 in the square of the Liceo Scientifico in via Armando Antiga in Villafranca in Lunigiana (MS), the launch of a radiosonde made by the students will be carried out of Lunigiana High Schools. The electronic device will reach the stratosphere, about 35 km above sea level, by means of a latex balloon inflated with helium and will transmit images and weather data in real time, thanks to antennas installed on the ground. The activity was supervised by prof. Stefano Gaffi and a group of young people from the three locations of the institute, then joining the project "Radio in Schools 4.0" promoted by the Italian Amateur Radio Association. The radiosonde project was born with the aim of bringing together the passion for space with other scientific disciplines such as physics, science and information technology. It was also born with the aim of forming environmental awareness of climate changes, to face the ecological transition, active citizenship, civic education, the culture of peace and service for others, scientific and technological interests, together with the fascination of radio communications and the enhancement of communication models of sociality.

SEVEN DAYS OF RADIO. THE TIPS OF ROBERTO PAVANELLO

  927 24/4 16.40 Power 927 - Abbiategrasso IT MX ottimo 

 1044 24/4 22.01 R. San Sebastian - SS ID e pubblicità locale buono 

 1053 24/4 22.21 COPE - Zaragoza SS ID e pubblicità locale buono 

 1296 28/4 22.16 COPE - Valencia ID e pubblicità locale buono 

 1350 24/4 16.45 Z100 - Milano IT MX buono 

 1602 26/4 22.29 R. Ontinyent - SS ID e pubblicità locale buono 

 1611 28/4 22.30 R. Tower - Dutch MX buono 

 1629 28/4 22.35 R. Blauwe Koe - Dutch MX buono 

 1635 26/4 22.35 R. Bonanza - Dutch MX buono 

 1640 29/4 22.30 R. Monte Carlo - Dutch ID e MX buono

 1655 29/4 22.25 R. Yogi Bear - Dutch MX buono 

 1672 29/4 22.20 Technical Man - Dutch MX buono 

 3955 29/4 22.50 Ruqui AM - SS ID e MX buono 

 4775 27/4 22.55 R. Tarma - SS talk suff. 

 4885 26/4 23.20 R. Clube do Para’ - Belem PP calcio buono

 5140 23/4 16.15 Charleston R. Int. - EE MX ottimo 

 5800 23/4 16.30 R. Contikenzo  - Dutch ID e MX buono 

 5800 26/4 22.45 R. Deltracks - EE MX buono 

 5880 23/4 16.10 R. Rock Revolution - EE MX buono 

 5940 25/4 17.03 R. Igloo - EE/Svedese ID e MX buono 

 6185 30/4 08.45 R. Classic Sunday - Dutch ID e MX buono 

 6205 27/4 23.10 Coast FM - EE MX buono 

 6210 29/4 16.40 R. King SW - EE MX suff. 

 6238 26/4 22.15 Laser Hot Hits - EE MX buono 

 6270 29/4 18.00 Mike R. - EE ID e MX ottimo 

 6270 30/4 08.40 R. Mexico - Dutch MX suff. 

 6280 26/4 16.45 R. Bizon - EE MX buono 

 6290 23/4 16.25 R. Batavia - EE ID e MX buono 

 6300 24/4 16.35 R. Monique - EE MX buono 

 6380 23/4 16.20 R. De Wittereus - EE MX suff.

 6910 26/4 23.10 R. Zeppelin - EE MX buono 

 6931 26/4 23.15 Indy R. - Sevilla SS MX suff. 

 9610 30/4 09.00 AWR - Firenze IT Obiettivo DX ottimo 

10000 24/4 16.30 BPM - Lintong Cinese ID e pip pip suff. 

11780 26/4 23.20 R. Nac. Amazonas - Brasilia PP NX buono 

11815 27/4 23.00 R. Brasil Central - Goiania PP MX buono


 

2023-04-28

AUDIOCLIPS. MISTERYOUS LOOP OF THE RUSSIAN NATIONAL ANTHEM (DANCE VERSION) ON 9310 KHz




Nella prima serata di ieri, sintonizzata dalle 19.40 UTC, era operativa sui 9310 KHz una stazione pirata che probabilmente stava effettuando dei test utilizzando in loop una versione dance dell'inno delle Federazione Russa. L'emissione era in USB con segnale stabile sul 9.  Verso le 20.10 UTC la trasmissione dell'inno russo si è interrotta bruscamente lasciando il posto a un brano a base di percussioni. Circa 10 minuti dopo la trasmissione è terminata.  Queste sono le clip audio della misteriosa trasmissione. 

REGISTRAZIONE DELL'INNO RUSSO IN VERSIONE DANCE TRASMESSO SUI 9310 KHz



INTERRUZIONE DELLA TRASMISSIONE DELL'INNO RUSSO


Yesterday early evening, tuned from 19.40 UTC, a pirate station was operating on 9310 KHz and was probably carrying out tests using a dance version of the anthem of the Russian Federation in a loop. The emission was via USB with a stable signal on 9. Around 20.10 UTC the transmission of the Russian anthem was abruptly interrupted, giving way to a piece based on percussion. About 10 minutes later the broadcast ended. During the listening there were no spoken interventions or announcements. are the audio clips from the mysterious broadcast.

2023-04-27

DRONE VIDEO. MONTE CIOCCI. THE LATEST MEDIUM-WAVE TRANSMITTER IN ROME


 Lo scorso anno la RAI, l'ente radiotelevisivo pubblico italiano, ha chiuso definitivamente le sue trasmissioni in onde medie. Uno dei pochi trasmettitori superstiti, neanche tra i più potenti e performanti, era ubicato a Roma, nella zona della Balduina-Valle Aurelia, al centro del parco di Monte Ciocci, La frequenza operativa era quella dei 1107 KHz con 10 KW di potenza nominale, probabilmente mai usati a pieno. Il sito è stato per anni al centro di feroci polemiche ambientaliste, ma dopo il suo spegnimento si sta sviluppando nella zona un movimento di persone che vorrebbe il mantenimento del traliccio come particolarità urbanistica del parco, un pò come è accaduto per il traliccio delle onde lunghe di Caltanissetta, mantenuto al suo posto a furor di popolo. Quello che accadrà del sito e dell'imponente traliccio si saprà solamente nei prossimi mesi. Al momento appare assai probabile il suo abbattimento.Un paio di anni fa, con il sito ancora attivo, un gruppo di video amatori ha realizzato questo bellissimo filmato utilizzando un drone per le riprese. Vedere questo manufatto da vicino con tutte le sue caratteristiche tecniche nel suggestivo panorama della città eterna è davvero spettacolare. Grazie alla segnalazione del radioamatore Alessandro Golfi, residente in zona, abbiamo la possibilità di condividerlo con i nostri lettori.

L'ANTENNA DI MONTE CIOCCI - ROMA


Last year RAI, the Italian public broadcasting company, definitively closed its broadcasts on medium waves. One of the few surviving transmitters, not even among the most powerful and performing, was located in Rome, in the Balduina-Valle Aurelia area, in the center of the Monte Ciocci park. The operating frequency was that of 1107 KHz with 10 KW of nominal power, probably never used fully. The site has been at the center of fierce environmental controversy for years, but after it was shut down a movement of people is developing in the area who would like to maintain the pylon as an urban feature of the park, a bit like what happened with the long wave pylon of Caltanissetta, kept in place by popular acclaim. What will happen to the site and the imposing pylon will only be known in the coming months. At the moment it seems very probable that it will be demolished. A couple of years ago, with the site still active, a group of video amateurs made this beautiful video using a drone for filming. Thanks to the recommendation of the radio amateur Alessandro Golfi, resident in the area, we have the opportunity to share it with our readers.

2023-04-24

SEVEN DAYS OF RADIO. THE TIPS OF ROBERTO PAVANELLO


   666 20/4 22.01 R. Barcelona - Catalano ID e pubblicità locale buono
  873 18/4 22.01 R. Zaragoza - SS ID e pubblicità locale buono
  882 19/4 22.16 COPE - Alicante SS ID e pubblicità locale buono
 1116 19/4 22.30 R. Jeddah - Arabo Corano suff.
 1134 20/4 22.10 R. Kuwait - Arabo MX suff.
 1134 20/4 22.13 COPE - Salamanca SS ID e pubblicità locale buono
 1143 17/4 22.18 COPE - Jaen SS ID e pubblicità locale buono
 1224 18/4 22.14 COPE - Almeria SS ID e pubblicità locale buono
 1521 17/4 22.32 R. Castellon - SS ID e pubblicità locale buono
 1621 22/4 22.10 R. Turftrekker - Dutch MX suff.
 1629 20/4 22.30 R. Marskramer - Dutch MX ottimo
 1635 20/4 22.35 R. Bluebird - Dutch MX ottimo
 1652 22/4 22.40 R. Moby Dick - Dutch MX buono
 1655 22/4 22.50 R. Yogi Bear - Dutch MX buono
 1672 22/4 22.55 R. Montecarlo - Dutch ID e MX buono
 4775 16/4 22.40 R. Tarma - SS MX suff.
 4885 16/4 22.50 R. Clube do Para’ - Belem PP talk buono
 5140 16/4 22.20 Charleston R. Int. - EE MX ottimo
 5800 21/4 16.20 R. Ronalisa - EE MX suff.
 5830 19/4 16.45 R. Iran Int. - Farsi talk buono
 5880 16/4 22.25 R. Rock Revolution - EE MX buono
 6205 16/4 22.30 Laser Hot Hits - EE MX buono
 6205 22/4 16.20 R. Superclan - EE ID e MX suff.
 6210 22/4 16.45 R. King SW - EE MX buono
 6250 22/4 16.55 R. Avia - EE MX buono
 6280 21/4 16.30 R. Mexico - Dutch MX buono
 6280 22/4 16.30 R. Bizon - EE MX buono
 6290 19/4 22.45 R. Deltracks - EE MX buono
 6931 16/4 22.35 Indy R. - Sevilla SS MX buono
 6960 18/4 16.30 R. Zeppelin - EE MX buono
 7600 19/4 16.30 R. Afghanistan Int. - Dari talk buono
 7610 19/4 16.40 R. Ranginkaman - Farsi talk buono
 7720 20/4 16.40 Echo of Hope - Seoul Coreano talk suff.
 9155 21/4 16.45 Sound of Hope - Cinese talk buono
 9610 23/4 09.00 AWR - Firenze IT Obiettivo DX ottimo
 9700 18/4 16.51 R. New Zeland Int. - Wellington EE ID buono
10000 17/4 16.45 Italcable - Viareggio IT ID e pip pip suff.
11815 16/4 22.45 R. Brasil Central - Goiania PP MX suff.
17605 20/4 16.45 R. Dabanga - Arabo talk buono

2023-04-19

AUDIOCLIP, VY2FU, PRINCE EDWARD ISLAND ON 18124 KHz

P.E.I North Cape lighthouse.

Prince Edward Island è un'isola situata nel Golfo di San Lorenzo a nord della Nuova Scozia ed è la Provincia territorialmente meno estesa del Canada. Da questa isola opera VY2FU. operatore Dave ascoltato oggi in QSO sui 18 MHz.



photo by marinas.com

2023-04-17

CAN YOU HELP US SAVE OUR RADIO SHIP ROSS REVENGE?

 


As a past visitor to our historic radio ship Ross Revenge, or someone who has expressed an interest in her and Radio Caroline, I am writing to let you know about our Crowdfunder Campaign to raise funds to save our historic ship from the scrapyard. As you may know, Ross Revenge needs to come out of the water for essential and costly work to ensure her long-term survival. To raise the necessary funds, Radio Caroline launched a six-week Crowdfunder Campaign on Good Friday 7 April and I would like to invite you to be a part of it. Through our registered charity 'Ross Revenge (Home of Radio Caroline)' we have already raised £58k towards dry docking and hope to increase this sum to £125k through our Crowdfunder Campaign and other means. This will enable us to then apply for grants from bodies such as The Lottery and National Heritage to the fund the remainder of the substantial cost required We have created a short but pertinent video about the ship and its dramatic history, which you can watch on our charity website rossrevenge.com If you feel inspired to help, please consider making a donation to the Ross Revenge Dry Dock appeal via the Crowdfunder link on the website In return for your support, we have a range of rewards available on our website for donors, including exclusive posters, books, DVDs, tickets to see The Who perform with the Royal Philharmonic Orchestra at The Royal Estate Sandringham, and the opportunity to spend a weekend staying on board Ross Revenge with the presenters during a live broadcast. It really is crunch-time for the Ross and to lose her would be a tragedy. Every donation helps, large or small, and we appreciate any contribution to this important cause you may choose to make . If you have already donated to our Crowdfunder Campaign, thank you. Your support is very much appreciated

Thank you for your time and consideration.

Best regards,

Paula Shaw

Radio Caroline



HISTORY

ROSS REVENGE was built for Icelandic owners, but sold on Ross Fisheries in 1963. Thereafter she operated from Grimsby, bringing in record catches and then took part in the final Cold Boat, ramming an Icelandic gun boat. After the collapse of the UK fishing industry she was awaiting scrapping in Cairnryan but was purchased by Radio Caroline and taken to Santander to be converted to a radio broadcasting ship. The tallest mast ever placed on any ship was put on her to facilitate broadcasting. In her radio role she stayed permanently at sea from 1983 to 1991. The vessel was shipwrecked in 1991 and brought to Dover harbor in very poor condition. Volunteers paid the salvage costs and started to make repairs which are ongoing today. There has been no outside funding. Donations to the value of £250,000 have been raised and spent since 1991. Update, January 2023: A charity, MV Ross Revenge (Home of Radio Caroline) has been established, and a fundraiser set up to raise funds for the dry docking and ultimately restoring of the vessel to working order.

SOURCE: HERE

2023-04-16

QSL CARD FROM RADIO NEW ZEALAND PACIFIC 15720 KHz


Radio New Zealand Pacific conferma con allegato email QSL un rapporto d'ascolto inviato sul form del loro SITO WEB  relativo alla frequenza di 15720 KHz in 5 giorni. V/S Adrian Sainsbury/frequancy manager. 
 

Radio New Zealand Pacific confirms with QSL email attachment a listening report sent on the form of their WEBSITE relating to the frequency of 15720 KHz in 5 days. V/S Adrian Sainsbury/frequency manager.

AUDIOCLIP. S79VU SEYCHELLES, STRONG SIGNAL ON 21290 KHz

 


Dalle suggestive Isole Seychelles, Oceano Indiano, le operazioni sui 15 metri di S79VU con ottimo segnale sui 21290 KHz.

AUDIOCLIP (AND HISTORY). BRETAGNE 5 THE LATEST MEDIUM WAVE RADIO FROM FRANCE, 1593 KHz

 

Sulla frequenza di 1593 KHz opera l'ultima emittente francese in onde medie. Si tratta di Bretagne5 una emittente regionale dell'omonima regione nel nord ovest della Francia. Si ascolta abbastanza agevolmente nell'Italia nord occidentale, un po meno qui nell'Italia centrale, perchè condivide questo canale con diversi trasmettitori della SRR, la radio nazionale romena, quasi sempre predominante. Ieri sera, in un momento di "bianco", proprio in coincidenza con l'identificazione dell'emittente alle 20.00 UTC abbiamo registrato questo breve annuncio:

Queste invece sono alcune informazioni sull'emittente tratte dal loro sito e tradotte dal francese:


UNA RADIO REGIONALE GENERALISTA

Trasmissione radio generalista regionale dalla Bretagna in onde medie su 1593 kHz, sul web, app e presto su DAB+ a Brest. Bretagne 5 offre un programma composto da informazioni regionali, reportage, cronache e riviste. Bretagne 5 si occupa principalmente di argomenti vicini alle preoccupazioni degli ascoltatori bretoni in aree diverse come le notizie culturali, sociali, politiche o economiche, l'ambiente e la vita quotidiana. La diversità dei programmi di Bretagne 5 ne fa una radio generalista che offre anche un programma musicale eclettico composto principalmente da titoli francofoni o internazionali, nuove uscite, scoperte, musica tradizionale o talento locale.

UNA RADIO LOCALE

Media regionali, grazie alla significativa copertura del suo trasmettitore, Bretagne 5 rimane una stazione radio locale ed è un vero e proprio strumento di comunicazione, scoperta e informazione al servizio degli ascoltatori bretoni. Bretagne 5 è una radio esigente e curiosa che rivendica la sua indipendenza, la sua identità, la sua originalità e difende una firma, un colore dell'antenna, in linea con il suo territorio. Radio unica nel panorama radiofonico bretone, Bretagne 5, che fa parte della tradizione delle grandi emittenti regionali, ha scelto una strada alternativa all'FM trasmettendo i suoi programmi in onde medie (AM).



DIFFUSIONE

Bretagne 5 garantisce la trasmissione dei suoi programmi dal suo sito di trasmissione di Saint-Gouéno – Tombalon e si assume tutti i servizi tecnici delle sue strutture di trasmissione, nonché la gestione remota, la sorveglianza tecnologica e il controllo della qualità della trasmissione. Situato sui Monts du Mené, a sud del dipartimento Côtes d'Armor, il centro trasmettitori Bretagne 5 è dotato di un sistema di antenne costituito da un pilone radiante a ¼ d'onda alto 45 metri accoppiato a un trasmettitore di onde medie di nuova generazione da 10 kW . Il trasmettitore Bretagne 5 ha una lunga portata, che gli consente di coprire quasi l'intera regione. È il terzo trasmettitore più potente della Bretagna e serve una popolazione di quasi 1,9 milioni di potenziali ascoltatori. Il centro trasmittente Saint-Gouéno – Tombalon trasmette emissioni Bretagne 5 sull'unica frequenza di 1593 kHz in onde medie (AM, PO o MW sul quadrante del ricevitore).

NOTIZIE TRATTE DAL SITO DELL'EMITTENTE




The last French broadcaster in medium waves operates on the frequency of 1593 KHz. We are talking about Bretagne5 a regional broadcaster of the region of the same name in north-western France. It is quite easy to listen to in north-western Italy, a little less here in central Italy, because it shares this channel with various transmitters of the SRR, the Romanian national radio, which is almost always predominant. Yesterday evening, in a "blank" moment, precisely coinciding with the identification of the issuer at 20.00 UTC we recorded this short announcement:


Instead, these are some information on the issuer taken from their site and translated from French:

A GENERALIST REGIONAL RADIO

Regional general radio broadcast from Brittany on medium wave on 1593 kHz, on the web, apps and soon on DAB+ in Brest. Bretagne 5 offers a program made up of regional information, reports, chronicles and magazines. Bretagne 5 mainly deals with topics close to the concerns of Breton listeners in areas as diverse as cultural, social, political or economic news, the environment and everyday life. The diversity of Bretagne 5's programs makes it a generalist radio which also offers an eclectic musical program composed mainly of French-speaking or international titles, new releases, discoveries, traditional music or local talent.

A LOCAL RADIO

Regional media, thanks to the significant coverage of its transmitter, Bretagne 5 remains a local radio station and is a real tool of communication, discovery and information at the service of Breton listeners. Bretagne 5 is a demanding and curious radio which claims its independence, its identity, its originality and defends a signature, an antenna colour, in line with its territory. Unique radio in the Breton radio scene, Bretagne 5, which is part of the tradition of large regional broadcasters, has chosen an alternative route to FM by broadcasting its programs on medium wave (AM).

DIFFUSION

Bretagne 5 ensures the transmission of its programs from its Saint-Gouéno – Tombalon transmission site and assumes all the technical services of its transmission facilities, as well as remote management, technological surveillance and transmission quality control. Located on the Monts du Mené, south of the Côtes d'Armor department, the Bretagne 5 transmitter center is equipped with an antenna system consisting of a 45-metre high ¼-wave radiating mast coupled to a new generation medium-wave transmitter from 10kW. The Bretagne 5 transmitter has a long range, which allows it to cover almost the entire region. It is the third most powerful transmitter in Brittany and serves a population of nearly 1.9 million potential listeners. The Saint-Gouéno – Tombalon transmitting center broadcasts Bretagne 5 broadcasts on the single frequency of 1593 kHz in medium waves (AM, PO or MW on the receiver dial).


NEWS TAKEN FROM THE ISSUER'S WEBSITE

2023-04-15

AUDIOCLIP, RTE'1 252 KHz THE FINAL LOOP

 

Come già ampiamente annunciato RTE'1 ha cessato le trasmissioni in onde lunghe sulla frequenza di 252 KHz. In queste ore sta trasmettendo in loop questo annuncio che invita gli ascoltatori ad utilizzare altre piattaforme multimediali per ascoltare l'emittente. La registrazione è stata effettuata tramite uno dei Web-sdr della rete Kiwi ubicato in Irlanda.



As already widely announced, RTE'1 has ceased long wave transmissions on the 252 KHz frequency. In these hours this announcement is broadcasting on a loop inviting listeners to use other multimedia platforms to listen to the broadcaster. The registration was carried out through one of the Web-sdr of the Kiwi network located in Ireland.

LA MAESTRA VERA E LA RADIO, UNA STORIA AL FEMMINILE DI CORAGGIO E RESISTENZA


Con l'approssimarsi del 25 Aprile tornano d'attualità le vicende di abnegazione e di coraggio che una parte degli italiani dimostrarono di avere tra il 1943 e il 1945 nel corso della lotta di liberazione dal nazifascismo. Tante di queste storie hanno a che fare con la radio come quella che vide come protagonista la maestra di Viareggio Vera Vassalle che all'età di 23 anni mise in gioco la sua esistenza per dare un contributo fondamentale alla Resistenza toscana. 


Nata a Viareggio il 21 gennaio del 1920, dopo l'armistizio Vera si unì al gruppo di resistenti coordinato dal cognato Manfredo Bertini. La necessità di contattare gli alleati vide Vera accollarsi un lungo e pericoloso viaggio verso la parte d'Italia che era già stata liberata. Vera parte il 14 settembre 1943 e dopo due settimane passa il fronte nei pressi di Montella d'Irpinia, riuscendo a mettersi in contatto con ufficiali dell'esercito americano. In risposta alle necessità dei partigiani versiliesi le viene affidata la missione, nome in codice "Rosa", di stabilire un contatto radio clandestino per coordinare le azioni alleate con quelle partigiane. Dopo un breve periodo di apprendistato a Napoli presso l'Ufficio Servizio Strategico Americano, Vera riparte per un lungo tragitto che attraverso varie città del meridione e passando per la Corsica le permette di sbarcare a Castiglion della Pescaia con un motosilurante Portando con sé l'apparecchiatura ricetrasmittente dissimulata come bagaglio a mano, sfuggendo a perquisizioni e a numerosi imprevisti il 19 gennaio 1944 Vera è di nuovo a Viareggio. In un primo tempo i tentativi di creare la radio clandestina fallirono per la negligenza del radiotelegrafista. Vera fu costretta a ripartire cercando un contatto a Milano, dal quale riuscì a ottenere nuovi piani di trasmissione e la promessa di un nuovo radiotelegrafista: Mario Robello venne designato per assumere l'incarico. Robello, detto "Santa", venne paracadutato sull'Alpe delle Tre Potenze e a fine marzo Radio "Rosa" potè cominciare le trasmissioni. L'attività frenetica della radio ottenne 65 lanci alleati per i partigiani versiliesi e altri ne ottenne per formazioni partigiane dislocate in altre zone della Toscana. Il 2 luglio 1944 a seguito di una delazione Vera, Mario e alcuni loro collaboratori furono costretti ad una fuga rocambolesca e ad interrompere la loro attività clandestina, salvando però le carte più preziose. Finita la guerra Vera Vassalle e Mario Robello si sposeranno, trasferendosi in Liguria. Vera condurrà la sua professione di insegnante elementare e di attiva partecipazione politica con il Partito Comunista fino all'85, anno in cui morirà di un male incurabile. A Vera Vassalle è stata assegnata una medaglia d'oro al valor militare, inoltre il 29.11.2003 la Regione Toscana le ha assegnato il Gonfalone d'Argento alla memoria durante la Festa della Toscana, nel 2003 dedicata ai temi della disabilità: poco dopo la nascita Vera è stata infatti colpita da poliomelite, riportandone una leggera ma permanente infermità alla gamba destra. La vicenda di "Rosa" compare anche in "Il Clandestino", romanzo di Mario Tobino, del 1962.

La ricetrasmittente di Radio Rosa


LA MOTIVAZIONE DEL CONFERIMENTO DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE A VERA VASSALLE.

Medaglia d'Oro al Valor Militare

Ventiquattrenne, di eccezionali doti di mente, d'animo e di carattere, all'atto dell'armistizio, incurante di ogni pericolo, attraversava le linee tedesche e si presentava ad un comando alleato per essere impiegata contro il nemico. Seguito un breve corso d'istruzione presso un ufficio informazioni alleato, volontariamente si faceva sbarcare da un Mas italiano in territorio occupato dai tedeschi. Con altro compagno R.T. portava con sé una radio e carte topografiche, organizzava e faceva funzionare un servizio di collegamento fra tutti i gruppi patrioti dislocati nell'Appennino Toscano, trasmettendo più di 300 messaggi, dando con precisione importanti informazioni di carattere militare. La sua intelligente e coraggiosa attività rendeva possibile 65 lanci da aerei alleati. Sorpresa dalle SS tedesche mentre trasmetteva messaggi radio, riusciva a fuggire portando con sé codici e documenti segreti e riprendeva la coraggiosa azione clandestina. Pochi giorni prima dell'arrivo degli alleati passava nuovamente le linee tedesche portando preziose notizie sul nemico e sui campi minati. Animata da elevati sentimenti, dimostrava in ogni circostanza spiccato sprezzo del pericolo, degna rappresentante delle nobili virtù delle donne italiane.

Italia occupata, settembre 1943 - luglio 1944

SOURCE: RESISTENZA TOSCANA.ORG 

FOTO DELLA RICETRASMITTENTE, SOURCE: ATTILIO BONGIORNI